Core
La gamma Core include gradi di acciai inossidabili austenitici e ferritici per ambienti da moderatamente a mediamente corrosivi con un valore PRE compreso tra 17 – e 22.Il grado di acciaio inossidabile austenitico più utilizzato, Core 304L/4307 (EN 1.4307), definisce il panorama complessivo della gamma Core. Tale gamma è completata dai moderni acciai inossidabili ferritici stabilizzati al 18 – 21% di cromo privi di nichel, come Core 441/4509 (EN 1.4509), e alternative austenitiche a basso tenore di nichel.
L'ultima novità della gamma Core è l'acciaio inossidabile ferritico stabilizzato al 21% di cromo, Core 4622 (EN 1.4622). Il Core 4622 senza nichel offre resistenza alla corrosione e saldabilità simili e miglior trasferimento di calore, lavorabilità e trafilabilità profonda rispetto al 304L.
Gli acciai inossidabili austenitici Cr-Ni della gamma Core hanno buone capacità di resistenza alla corrosione, saldatura e formatura, e in particolare presentano caratteristiche di formatura per stiramento. Gli acciai austenitici vantano una duttilità molto elevata anche a temperature criogeniche. A causa della maggiore durezza e dell'incrudimento naturali degli acciai inossidabili austenitici, può essere necessaria un'attenzione particolare durante le operazioni di formatura e lavorazione rispetto agli acciai inossidabili ferritici o al carbonio.
I moderni acciai inossidabili ferritici stabilizzati della gamma Core possiedono buone proprietà di saldatura e imbutitura e resistenza alla corrosione. Grazie alla struttura frazionata, gli acciai inossidabili ferritici privi di nichel hanno un'eccellente resistenza alla tensocorrosione indotta da cloruri. I ferritici hanno buone proprietà di trasferimento del calore che possono essere sfruttate in applicazioni in cui si predilige un trasferimento di calore uniforme e rapido. Un buon trasferimento di calore con una minore espansione termica facilita la saldabilità grazie alla minore distorsione della saldatura e al comportamento meno instabile rispetto agli austenitici. Inoltre, i ferritici hanno una lavorabilità simile a quella degli acciai al carbonio, a causa della bassa tendenza all'incrudimento.
I gradi della gamma Core possono essere utilizzati in un ampio ventaglio di applicazioni, con il supporto di una vasta selezione di finiture superficiali fornito da stabilimenti e Centri servizi.
Vedi di seguito l'elenco completo dei gradi Core